Le terapie psicodinamiche classiche sono basate eul metodo psicoanalitico freudiano e usano quindi la libera associazione verbale e l’introspezione per cercare le cause principali dei comportamenti d'ansia. La terapia comportamentale presuppone che i problemi siano dovuti all'apprendimento e quindi usa i principi del condizionamento pavloviano per cambiare i comportamenti disadattivi. Considera l'"esposizione" che si ispira al principio dell'estinzione del comportamento, il metodo migliore per uscire dall'ansia. La terapia cognitiva si basa sul presupposto che alla base degli stati emotivi e comportamentali patologici vi siano delle cognizioni disfunzionali e quindi modifica queste credenze al fine di guarire. La terapia cognitivo comportamentale coniuga invece interventi cognitivi con i metodi che cercano di ridurre la paura e l'ansia attraverso l'esposizione al pericolo.
Nessun commento:
Posta un commento