Accettare il passato è un importante passo del percorso di crescita personale e del proprio benessere emotivo. Il passato non può essere cambiato e, accettare questo concetto, fa sì che si sia già a un passo verso il riconoscimento di ciò che il passato ha contribuito a creare e a plasmare; ossia la persona che si è. Se si riesce ad accettare il passato si è in grado di liberarsi di sentimenti negativi come: rimpianti, rancori e colpe, permettendoci così di poter vivere più felicemente e in maniera più serena il presente. Un passo fondamentale per l'accettazione del proprio passato, è lavorare sul perdono di se stessi e il perdono verso gli altri; ossia rilasciare il desiderio di vendetta o di giustizia che ci trascinano in sentimenti di dolore di rabbia. Le nostre esperienze passate, hanno contribuito a formare la nostra identità.
Nessun commento:
Posta un commento