A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
venerdì 28 giugno 2024
Autonomia e dipendenza
martedì 25 giugno 2024
Rielaborazione dell'esperienza
venerdì 21 giugno 2024
I fantasmi del passato
martedì 18 giugno 2024
La cura di se stessi
venerdì 14 giugno 2024
Lavorare sulla fiducia
Il lavoro sulla fiducia è un elemento centrale che può aiutare a superare la dualità paura e amore. Diventa quindi importante lavorare su quella che è la costruzione della fiducia in sé stessi e negli altri. Sviluppare delle esperienze positive, una comunicazione aperta e un rispetto reciproco aiutano sicuramente a costruire gradualmente la fiducia. Questi passaggi richiedono però un forte impegno e una grande pazienza, poiché non si conquistano nell'immediato.
martedì 11 giugno 2024
Riconoscere i modelli relazionali
Il riconoscimento dei modelli relazionali può essere fondamentale e contribuire all'esperienza di essere in bilico fra i due sentimenti uno di amore e l'altro di paura. In qualche caso, è possibile riconoscere degli schemi nelle relazioni passate e presenti; questi alimentano la dualità emotiva. Se si riesce a riconoscere e identificare questi modelli, sì potrà rompere i cicli negativi e quindi riuscire a creare delle relazioni più sane e soddisfacenti.
venerdì 7 giugno 2024
Amore e paura
Riuscire a riconoscere e quindi ad accogliere le emozioni contrastanti di amore e paura è un passo molto importante. È necessario prendere coscienza di come esse possano coesistere all'interno di una persona. In questo modo è possibile esplorare la parte fondamentale e la radice di queste emozioni e quindi sviluppare una maggiore comprensione di se stessi.
Anche la paura diventa importante perché aiuta a comprendere meglio quelle che sono le reazioni emotive e grazie a questa comprensione è possibile lavorare su di esse in modo da modificarle.
martedì 4 giugno 2024
Essere dimenticati
Il timore di essere dimenticati o di diventare insignificanti per qualcuno è un'emozione profonda e universale. Spesso deriva da esperienze passate di abbandono, di perdita o senso di scarsa autostima. Un sentimento che accompagna la paura di essere dimenticati è la tristezza, insieme ad essa possono sorgere solitudine e un senso di inadeguatezza. Questi sentimenti creano una richiesta continua di conferme esterne e quindi può influenzare negativamente le relazioni. Per superarla, meglio riflettere sulle proprie qualità e sui propri talenti, riconoscere la propria unicità e ciò che siamo. È importante costruire una solida base di autostima, in modo da ridurre pian piano le conferme esterne.