A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
venerdì 27 settembre 2024
Conflitto
martedì 24 settembre 2024
Autonomia
L'autonomia alla quale la maggior parte degli esseri umani tende, è una conquista che rende indipendenti e liberi di compiere le proprie scelte. È collegata all'azione educativa dei genitori che possono favorirla oppure ostacolarla. Raggiungere un buon livello di autonomia personale, ossia la capacità di fare da soli, è il primo livello dal quale si sviluppa progressivamente già dei primi anni di vita il percorso legato all'indipendenza.
venerdì 20 settembre 2024
Ansia
martedì 17 settembre 2024
Autostima
L'autostima è fondamentale per volersi bene. Serve per provare piacere di vivere e godersi appieno l'esistenza. Spesso leghiamo la stima a ciò che sappiamo fare, agli obiettivi che raggiungiamo e quindi, se riusciamo ad avere successo, allora siamo bravi altrimenti no. Questo dà vita all'idea che la felicità provenga dall'esterno, a volte è legata al bisogno di mostrare agli altri quanto siamo bravi e quindi dalla necessità di ricevere conferme e approvazione. Per imparare a stimarci dobbiamo creare un centro interno che, pur essendo consapevole del fatto che possiamo essere esposti ad incertezze, ci aiuti a cogliere e valutare il senso delle cose che ci appartengono e riuscire a vederci in maniera più positiva.
venerdì 13 settembre 2024
Burnout
Burnout letteralmente significa andare in corto circuito, bruciarsi. Una sorta di logoramento generale causato dal lavoro. È un vero e proprio disagio fisico e psicologico che può avere riflessi anche sul piano comportamentale. Quando i sintomi si fanno più intensi può subentrare noia, indifferenza e anche una certa freddezza emotiva. Se ci si trova stanchi e svuotati forse è il caso di portare l'attenzione al nostro essere e occuparci di noi stessi, ossia diventare protagonisti della propria esistenza.
martedì 10 settembre 2024
Ambivalenza
venerdì 6 settembre 2024
Aggressività
In base agli ultimi fatti di cronaca l'aggressività pare sia un fenomeno in continua ascesa. Il termine viene usato per designare una condotta particolarmente violenta. Spesso sinonimo di distruttività. La psicanalisi, da sempre, sottolinea il fatto che le pulsioni aggressive esistono sin dalla nascita. Numerose ricerche confermano il fatto che l'aggressività distruttiva sia dovuta allo stile educativo che riconduco a: autoritario, permissivo, incoerente e autorevole. Lo stile più destabilizzante è quello incoerente perché il bambino rimane nella più totale confusione che lo rende insicuro e timoroso.