Il conflitto è uno stato di tensione sia nella dimensione personale che nelle relazioni. Rappresenta una tensione emotiva e intrapsitica. Per Freud il conflitto è un contrasto tra il principio di piacere e principio di realtà e quindi può rappresentare disagio e fatica nel trovare il compromesso fra le due pulsioni forti. Nella maggior parte dei casi il conflitto richiede del tempo per esplorare le risorse e quindi verificare le conseguenze. L'importante è riuscire a stare dentro al conflitto, imparare ad ascoltare entrambe le proprie parti, perché fanno parte della vita relazionale.
Nessun commento:
Posta un commento