A volte ci troviamo in situazioni dove l'esperienza è fondamentale, potrebbe non essere la nostra, ma quella di altri, che con i loro pensieri possono aprirci un mondo di idee..che come petali si uniscono a formare un fiore..una piccola idea..una grande idea. Sarò al vostro servizio per darvi informazioni e consigli di psicologia.
martedì 29 ottobre 2024
Empatia
venerdì 25 ottobre 2024
Emozioni
martedì 22 ottobre 2024
Egoismo
venerdì 18 ottobre 2024
Egocentrismo
L'egocentrismo è un processo che ci aiuta a vedere il mondo attraverso il nostro personale punto di vista. La persona egocentrica si comporta come se fosse al centro del mondo ed è attenta in modo eccessivo i propri bisogni. Normalmente non è una persona empatica e fatica anche ad ascoltare l'altro perché il suo amore è rivolto esclusivamente a se stesso. È come un bambino che vuole sempre essere al centro dell'attenzione. Non è in grado di rapportarsi con il prossimo e rimane isolato nel suo mondo fatto di scarse relazioni.
martedì 15 ottobre 2024
Distacco
Il distacco è una perdita. Ogni volta che ci si separa da qualcuno o quando ci allontaniamo noi, si ha proprio la sensazione di perdere qualcosa, si prova un senso di vuoto che porta alla paura della solitudine. Le separazioni sono di 2 tipi: quelle che diciamo noi che sono relativamente facili e sopportabili e quelle che ci vengono dette che riconosciamo come disgreganti, ci impongono un distacco forzato e quindi ci annientano. È importante trovare in ogni separazione, anche a distanza di tempo, il suo significato e quindi dare un senso alla sua esistenza e a ciò che è stata la nostra esperienza.
venerdì 11 ottobre 2024
Disforia
Per disforia si intende un'alterazione dell'umore. Indica una condizione emotiva altalenante. La persona distorta si sposta continuamente alternando il suo pensiero e il comportamento in relazione all'umore del momento. Può essere aperto e sorridente nel momento in cui si sente soddisfatto e felice oppure cupo, sfiduciato nel momento in cui il suo umore diviene nero; può presentare anche ostilità e aggressività. Il suo percorso evolutivo può essere stato caratterizzato da incertezze, spesso non ha avuto una base sicura e gli sono mancati il calore e la protezione. Con la persona disforica non sai mai come comportarti, perché devi prestare attenzione a come interagisci nei suoi cambi repentini di umore.
martedì 8 ottobre 2024
Curiosità
venerdì 4 ottobre 2024
Rischio
La cultura del rischio tipica degli adolescenti e dei giovani, ossia la tendenza ad andare oltre il limite ad esplorare i terreni non consentiti, sono comportamenti che denotano tentativi di mettersi alla prova. Nell'adolescente si ha la voglia di far vedere quanto sia cresciuto e cambiato. Potrebbe essere una necessità per il raggiungimento dell'autonomia ma se diventa eccessiva, allora i comportamenti non sono più sani, ma diventano pericolosi.
martedì 1 ottobre 2024
Creatività
La creatività appartiene ad ogni individuo ed è una caratteristica della natura umana. Ognuno di noi esprime le proprie capacità individuali. Essere creativi significa anche esprimere tutte le proprie potenzialità e quindi sviluppare anche la crescita personale. Una persona dotata di creatività mette insieme la forza dell'uomo maturo e consapevole delle proprie forze con la vivacità del bambino capace di meravigliarsi di fronte alla realtà.
È importante non perderla durante la crescita.