Noi consideriamo il gioco come un'attività prevalentemente dell'età Infantile, ma non è patrimonio esclusivo dei bambini. È vero che attraverso di esso il bambino apprende e impara nuovi modi per relazionarsi con gli altri, oltre che acquisire delle capacità che in seguito gli risulteranno utili. Il gioco è una necessità che aiuta la crescita dell'essere umano. È importante che il bambino sia lasciato libero di esprimere nel gioco quello che è il suo comportamento indipendente che lo aiuterà a fsr emergere le proprie attitudini e inclinazione.
Nessun commento:
Posta un commento