Pagine

venerdì 13 dicembre 2024

Malinconia

La parola malinconia evoca passaggi del nostro passato. La connotazione linguistica corretta era melanconia, ossia nero. In effetti il significato è: "di umore nero". È un momento crepuscolare che invoglia all'esplorazione delle vie tortuose del pensiero. Può essere considerata un momento di riflessione o un incontro con se stessi. Oppure una conversazione a bassa voce con l'altro. Le persone malinconiche privilegiano una sosta che comprende l'ascoltare e l'osservare ciò che la circonda. È comunque una fase un momento importante, perché consente di elaborare le proprie emozioni.

Nessun commento:

Posta un commento