In realtà una persona annoiata non sa dire che cosa desidera e che cosa si aspetta. Non può essere una patologia dell'umore, soprattutto se transitoria. Se si protrae nel tempo può essere associabile ad un disturbo depressivo e quindi acquisire una valenza particolare. Ossia una dimensione di disagio interiore profondo e un ripiegamento verso se stessi con un contemporaneo ritiro dell'energia vitale. Può anche rappresentare una forma di difesa a situazione ed esperienze dolorose ed angoscianti del passato.
Nessun commento:
Posta un commento