Pagine

martedì 22 aprile 2025

Sentimenti 1

Non è facile dire cosa siano i sentimenti. Essi sfuggono alle classificazioni. Molti oggi evitano di lasciarsi andare al sentimento. Essi appartengono infatti all'irrazionale che non ha confini marcati ma tinge la nostra esperienza di vari colori indefinibili. Spesso contrapposti alla ragione. A volte ne abbiamo paura, proprio perché indefiniti e temiamo che possano prendere il sopravvento e diventare ingovernabili. Molti ingaggiano una lotta che ha lo scopo di nasconderli a se stessi e questa tensione crea un forte autocontrollo che ci mette a disagio.

venerdì 18 aprile 2025

Sensi di colpa 2

Spesso i sensi di colpa sono non realistici e nascondono da una valutazione soggettiva di possibili sbagli o di errori immaginari. Si tratta di persone rigide che tendono a valutarsi negativamente. Quelli che si sentono responsabili di tutto. Le persone che pensano di determinare sempre gli eventi. La maggior parte delle volte hanno avuto genitori che hanno puntato di più a sottolineare gli sbagli piuttosto che le buone azioni. Possono anche aver dovuto fare i conti con atteggiamenti educativi troppo rigidi e divieti severi. Accade che per punirsi da questo senso di colpa, si mettano in atto dei comportamenti ritualistici e ossessivi nella speranza che essi possano restituire la serenità. 

martedì 15 aprile 2025

Sensi di colpa 1

Si tratta di un tormento interno che si potrae anche a lungo. Molti lo provano per situazioni specifiche, altri invece lo sentono come più diffuso. Altri ancora invece si sentono in colpa senza motivo e provano un misto di rimorso e di vergogna per peccati mai commessi. In ogni caso è un vissuto negativo e un forte disagio. È un'emozione personale che dipende dalla valutazione che diamo di noi stessi oppure che pensiamo possano darci gli altri. Dipendono dal contesto nel quale la persona cresce.

venerdì 11 aprile 2025

Separazione 2

Chi si porta dentro troppe mancanze, troppi vuoti da colmare, quindi profondi bisogni insoddisfatti, può delegare l'altro a dargli tutto ciò che non ha avuto, chiedendogli di riempire i suoi vuoti. Questa ricerca, risulta tragica e crea dipendenza. Significa che non abbiamo ancora usato le nostre risorse per crescere. Significa che proiettiamo sull'altro le parti bisognose e infantili oltre che immature. Vuol dire che la nostra capacità di amare, non è cresciuta e non si è evoluta, sostanzialmente non ha raggiunto la maturità. Quindi è come se crollasse il mondo addosso se si è costruito e riprodotto un rapporto infantile.

martedì 8 aprile 2025

Separazione 1

Le storie che finiscono e che si concludono, anche solo dopo poco tempo, sono esperienze significative che un individuo fa nel corso della propria vita. È comunque un evento doloroso ed angosciante, un trauma. La separazione evoca la perdita delle proprie sicurezze. Ci mette a contatto con sentimenti di rabbia, di delusione e di fallimento, uniti all'angoscia della sconfitta. Per molti rimane il momento più difficile della propria vita. 

venerdì 4 aprile 2025

Sogno2

Il problema spesso è capire il linguaggio del sogno, ossia coglierne il significato. Il sogno comunica con un suo codice che mette in risalto gli aspetti oscuri, quelli che normalmente tendiamo ad ignorare. Spesso essi ci appaiono come narrazioni slegate dalla nostra vita. Diventa quindi importante riuscire a capirli e dare una spiegazione ai suoi simboli. A volte i sogni  appartengono al mondo concreto del protagonista e rivelano aspetti della vita e della realtà che possono essere sfuggiti.

martedì 1 aprile 2025

Sogno 1

Il sogno è una realtà che appartiene all'esistenza di ogni individuo. Spesso può costituire una porta, una via che permette di conoscere meglio ciò che siamo e ciò che ci appartiene. Mette in luce la nostra storia interna, il nostro mondo eommerso. I sogni tolgono il velo che copre la realtà profonda della psiche, ma costituiscono un fenomeno naturale. La sua natura è sotterranea e antica. I sogni notturni, che spesso al risveglio scompaiono e si dissolvono, fanno parte della nostra vita psichica e ci narrano che cosa accade e chi siamo. Alle volte ci avvertono dei pericoli.